La presbiopia è un fenomeno naturale che appare intorno ai 40 anni.

Grazie alle lenti progressive si ottiene, con un solo paio di occhiali, una correzione visiva ideale a tutte le distanze e in ogni situazione.

Hoya mette a disposizione la migliore tecnologia per fornire la risposta personalizzata alle esigenze di ogni portatore.

Sono costituite da tre aree di visione a progressione graduale, garantendo una visione nitida da vicino a lontano con la medesima lente. Le lenti progressive sono un esempio di tecnologia ottica avanzata. Se personalizzate per il singolo cliente, assicurano risultati eccellenti. A volte però, per abituarsi alle lenti progressive, è necessario un breve periodo di adattamento.

Le lenti progressive Hoya offrono una visualizzazione delle immagini ampia, visione nitida e senza distorsioni a tutte le distanze e in tutte le direzioni, anche oblique.

Le innovative geometrie assicurano stabilità nei movimenti, per una grande sensazione di tranquillità, oltre ad un rapido e naturale passaggio da lontano e vicino, per la maggiore comodità d’uso in ogni momento.

Progressive Full Top e Top – lenti dal massimo comfort e sicurezza

Dedicate a chi pretende il meglio e ricerca benefici unici grazie a diversi livelli di personalizzazione. Messa a fuoco senza sforoz, stabilità costante ed eccellente profondità di visione all’esclusiva Tecnologia di Armonizzazione Binoculare.

Progressive Premium – lenti ad alta tecnologia

Ideali per offrire la miglior soluzione per ogni potere con parametri pre-calcolati.

Elevata acuità visiva per ogni prescrizione e direzione dello sguardo grazie alla lavorazione TrueForm di Hoya.

Progressive Standard

Adatte a coloro che scelgono prodotti di tecnologia consolidata attenti al prezzo.

La consulenza professionale di un ottico è essenziale
La consulenza personalizzata di un ottico è della massima importanza.
Ciascuno di noi è un individuo unico, così come sono unici i nostri occhi e la nostra vista.
Per questo motivo saremo in grado di comprendere le esigenze specifiche di ognuno.
Chiederemo, ad esempio, informazioni sulla professione e sugli hobby, per capire le abitudini personali di visione. Anche la postura e la forma della testa sono fattori importanti.
Un controllo accurato della vista è determinante per ottenere lenti progressive perfette.
Non si controllano solo gli occhi singolarmente, ma anche la visione binoculare per determinare il potere necessario delle lenti.
Solo in questo modo è possibile determinare le gradazioni ottimali per la lettura e la visione da lontano.

Attraverso uno strumento innovativo come il Visureal di Hoya, possiamo avere valutazioni tecniche molto precise ed individuali, adatte ad ogni necessità: sono necessarie misure precise di montaggio. 
Il centro della pupilla deve essere allineato al centro delle lenti per occhiali affinché le lenti funzionino correttamente. 
Per lenti progressive più sofisticate, è possibile che siano richieste misure ulteriori proprio attraverso il Visureal.

Quali sono gli effetti prima di abituarsi alle lenti progressive?
Visione sfuocata e piccole distorsioni ai bordi delle lenti.
Più movimenti della testa, in particolare da vicino, poiché il campo di visione da vicino si trova solo nella parte inferiore delle lenti.
E soprattutto è necessario abituarsi alle singole aree di visione e alla loro posizione negli occhiali: nell’area inferiore la visione è netta solo da vicino. Guardando lontano, si utilizza l’area superiore delle lenti, altrimenti la visione sarà sfuocata.
Questi problemi di adattamento sono normali e diminuiscono in breve tempo.

Chi indossa le lenti progressive si abituerà ad indossare le lenti fino al punto di dimenticarsi completamente.

Ma per abituarsi velocemente è necessario indossare le nuove LENTI PROGRESSIVE tutti i giorni sin dall’inizio e possibilmente per tutto il giorno.

0