Le lenti a contatto sono dei prodotti che vengono posizionati direttamente sulla superficie dell’occhio (la cornea) per correggere eventuali difetti visivi. Sono utilizzate per la miopia e l’ipermetropia, ma anche per l’astigmatismo e per le difficoltà di messa a fuoco di oggetti vicini legate all’età (presbiopia).
Il principio di funzionamento delle lenti a contatto è lo stesso degli occhiali: esse curvano la luce e la ridirezionano sulla retina per migliorare la visione.
Di cosa sono fatte le lenti a contatto?
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone indossa lenti a contatto morbide, costituite da un materiali chiamati “idrogel” e “silicone idrogel”.
Questi materiali permettono alle lenti di essere traspiranti, così l’ossigeno può filtrare attraverso di esse per mantenere l’occhio sano e dare una sensazione di freschezza.
Ci sono diversi tipi di lenti a contatto disponibili per soddisfare le necessità visive e adattarsi allo stile di vita di ogni persona. Il tuo Ottico di fiducia potrà aiutarti a scegliere il tipo di lente più adatto a te.
I DIVERSI TIPI DI LENTI A CONTATTO
Le lenti a contatto sono progettate per correggere una gran varietà di difetti visivi, per adattarsi a tutti gli stili di vita.
Soltanto il tuo Ottico di fiducia potrà dirti quali sono le lenti più adatte alle tue necessità visive. In questa sezione, ti offriamo comunque alcune informazioni introduttive per aiutarti a scegliere le lenti più adatte al tuo stile di vita.
Lenti a contatto giornaliere (usa e getta)
Le lenti a contatto giornaliere sono semplici da utilizzare. Semplicemente le butti via a fine giornata e ne indossi un nuovo paio il mattino seguente, senza doverti preoccupare di pulirle.
Indossare ogni giorno lenti nuove è il modo più igienico e conveniente per utilizzare le lenti a contatto.
Perché indossare lenti a contatto giornaliere usa e getta?
Le lenti a contatto giornaliere usa e getta sono un metodo molto pratico di correzione della visione e sono molto confortevoli da indossare.
- Indossare un nuovo paio di lenti ogni giorno è il metodo più igienico e salutare di portare le lenti a contatto.
- Non hanno bisogno di essere pulite e conservate.
- Sono molto adatte per chi ha uno stile di vita attivo o indaffarato e per chi ama viaggiare e socializzare.
- Sono un’ottimale scelta per chi porta le lenti solo per una parte della giornata o occasionalmente ( ad es. per fare sport).
Parliamo un pò di 1 Day Acuvue Moist della Johnson&Johnson…

Lenti a contatto quindicinali o mensili (a ricambio frequente)
Puoi indossare le lenti a contatto tutti i giorni, per due settimane ( quindicinali ) o per un mese ( mensili ).
Prima di andare a letto dovrai toglierle, pulirle e lasciarle in ammollo nella soluzione disinfettante suggerrita dal tuo Ottico ;
il mattino successivo potrai nuovamente indossarle.
Il quindicesimo giorno ( o alla fine dei 30 giorni per le lenti mensili ) dovrai aprire un nuovo blister e cominciare la giornata con un nuovo paio di lenti.



Perché indossare lenti a contatto quindicinali a ricambio frequente?
È possibile che i tuoi difetti visivi possano essere corretti soltanto con l’utilizzo di lenti a contatto quindicinali o mensili a ricambio frequente, o che tu preferisca queste ultime.
In ogni caso, sono comode da indossare e di facile mantenimento. Ti abituerai in fretta a pulire e conservare le lenti nella tua routine quotidiana.
Inoltre, le lenti a contatto a ricambio frequente sono la scelta molto vantaggiosa dal punto di vista economico per chi utilizza le lenti a contatto tutti i giorni.
L’Ottico è la persona più indicata per individuare quali lenti sono più adatte a te.
Nel nostro Centro Ottico ti faremo fare una prova delle lenti per assicurarsi che tu abbia la miglior correzione della vista e il tipo di lenti più adatte ai tuoi occhi e al tuo stile di vita.
Parliamo un pò di Acuvue Asys…..
LO SAPEVI? ANCHE LE LENTI A CONTATTO SONO SCHERMATE DAI RAGGI UV AL 100%!

Anche gli occhiali da sole di alta qualità lasciano passare il sole intorno alla montatura.
Al contrario, le lenti a contatto con filtri UV blocking forniscono ulteriore protezione alla cornea e al cristallino.
Per maggiori informazioni sulla manutenzione delle lenti a contatto a ricambio frequente, segui i passaggi veloci, semplici ed efficaci illustrati in questa sezione apposita.