Quale è il problema della vostra vista?

I problemi della visione più comuni sono l’ipermetropia, la miopia, la presbiopia e l’astigmatismo. Questo tipo di problemi generalmente possono essere corretti dalle lenti Oftalmiche.

Poiché sia l’astigmatismo che la presbiopia sono spesso associati con l’ipermetropia o la miopia, molte lenti sono progettate affinché correggano contemporaneamente più difetti visivi. Così avrete bisogno soltanto di un paio di occhiali.

Quale tipo di lente da vista scegliere?

Una volta le lenti per gli occhiali da vista erano prodotte in vetro “ordinario”, detto vetro minerale.

Oggi circa l’80% delle lenti per gli occhiali da vista sono in materiale plastico ( lenti infrangibili o organiche).

I vantaggi principali delle lenti organiche  sono l’infrangibilità e la leggerezza rispetto al vetro minerale.

Che relazione esiste tra gradazione e spessore delle lenti da vista?

Il valore che indica quanto una determinata lente può riflettere la luce, si chiama indice di rifrazione. Questo valore è molto importante se avete bisogno di lenti con gradazioni molto elevate in quanto permette di ottenere, rispettando la qualità ottica, spessori contenuti.

L’indice di rifrazione delle vostre lenti, che varia da 1,5 a 1,9 (dove 1,5 sta per lente più spessa e 1,9 per lente più sottile), é una caratteristica del materiale utilizzato per la produzione delle lenti da vista, indipendentemente che siano lenti organiche o in vetro minerale.

Le lenti oftalmiche che troverete nel Nostro Centro Ottico sono di Aziende Leader nel Settore, organiche o in vetro minerale, di materiali differenti con differenti indici di rifrazione.

Quali trattamenti hanno le vostre lenti da vista?

Una volta che avrete scelto le lenti da vista più adatte alle vostre esigenze potrete scegliere differenti trattamenti protettivi e/o di rivestimento.

Potrete quindi ottimizzare le vostre lenti in base alle vostre necessità.

1. Trattamento Antiriflesso 

Vedere bene ed essere visti bene é ciò che desiderano coloro che portano lenti da vista. Questo obiettivo può essere raggiunto con il trattamento antiriflesso. Grazie alla trasparenza delle lenti con antiriflesso, se vi trovaste in un ambiente con molte sorgenti di luce, queste vi consentirebbero di annullare i disturbi causati dai diversi riflessi che affaticano gli occhi.

2. Trattamento antimbrattamento

Il trattamento antimbrattante diminuisce i residui di tipo acquoso e oleoso che si dovessero depositare sulle vostre lenti grazie alla bassa energia di superficie ed un coefficiente di attrito molto ridotto.

3. Specchiatura

Si tratta di una specchiatura leggera che rispetta la colorazione originale della lente, fornisce uno stile che non passa inosservato ed un aspetto sportivo, disinvolto ed elegante. Un effetto che si può abbinare a qualunque delle colorazioni si voglia dare alla propria lente da vista.

4. Trattamento indurente

Il trattamento indurente si applica alle lenti infrangibili (o lenti organiche). Sebbene le lenti infrangibili siano confortevoli e facili da portare, sono anche più delicate rispetto alle lenti in vetro. Uno speciale trattamento di indurimento consente un aumento della resistenza, mantenendo uno standard qualitativo di visione elevato e prolungando la durata nel tempo dell’occhiale. Inoltre tanto maggiore è lo spessore delle lenti in materiale plastico, tanto più importante è che abbiano questo trattamento!

5. Trattamento fotocromatico ( più info HOYA SENSITY )

Le lenti fotocromatiche sono un mix esclusivo di pigmenti fotocromatici che permette alla lente di risultare perfettamente chiara e trasparente in interni, scurirsi rapidamente quando esposta a fonti luminose e tornare allo stato chiaro di totale trasparenza in tempi moto brevi. Le lenti fotocromatiche offrono:

  • Miglioramento del contrasto visivo, allo stato chiaro in ambienti interni;
  • Protezione dell’abbagliamento allo stato scuro in esterni;
  • Protezione dai raggi UVA e UVB;
  • Comfort e qualità visiva grazie ad una riduzione dell’affaticamento visivo.

6. Colorazione

(più info qui)

Tutte le lenti organiche possono essere colorate in maniera tale da poter essere inserite in un occhiale da sole.

Il risultato finale è esteticamente identico al comune occhiale da sole pur preservando le proprietà correttive delle vostre lenti.

0