Hoya LongLife Blue Control

Gli schermi LCD e LED di computer e televisori, di dispositivi come smartphone, tablet e GPS emettono tutti luce blu.

Anche se la luce blu in sé è un fenomeno naturale – è presente ad esempio nella luce del giorno e ci aiuta a stare svegli – la sovraesposizione può causare affaticamento degli occhi, fastidi nella visione e insonnia.

Hoya BlueControl è il trattamento che protegge dalla luce blu emessa da schermi LCD e LED ed evita affaticamento visivo, fastidi agli occhi e perfino insonnia.

Permette agli occhi di lavorare in condizioni migliori, offrendo, nel contempo, una visione più rilassata e migliorando il contrasto durante l’utilizzo dei dispositivi digitali.

Maggior comfort nell’era digitale

E’ il trattamento che protegge dai dannosi effetti della luce blu emessa da schermi LED e LCD di smartphone, tablet, PC e televisori.

E’ trasparente e permette agli occhi di lavorare in condizioni migliori, offrendo nel contempo una visione più confortevole e rilassata e una percezione naturale del colore perchè:

  • riduce l’affaticamento degli occhi;
  • annulla l’abbagliamento;
  • migliora il cotrasto.

Vita moderna
Da mattina a sera, utilizziamo sia per lavoro che nel tempo libero le moderne tecnologie, come tablet, smartphone e televisori. Li usiamo ad una distanza ravvicinata e i nostri occhi sonoi sempre più esposti alla luce emessa dai loro schermi.
Hoya BlueControl è la soluzione ottimale per l’ampio gruppo di persone che fa uso intenso dei dispositivi digitali durante il giorno.

Pensiamo a:

● mamme
● studenti
● utilizzatori di game console
● giovani professionisti
● bambini/adolescenti
● videoterminalisti

Anche i pensionati traggono benefici dalle lenti Hoya BlueControl.

Anche per loro, una valida opportunità in caso di utilizzo intensivo e regolare di TV, schermi piatti di computer, tablet, laptop, GPS o smartphone.

La ricerca ha dimostrato che più di un terzo degli adulti trascorre tra le 4 e le 6 ore al giorno davanti ai dispositivi digitali, mentre il 14% addirittura tra le 10 e le 12 ore.

Cos’è la luce blu?

La luce blu è naturalmente presente nella luce del giorno e ci aiuta a rimanere svegli. E’ anche emessa artificialmente dall’illuminazione a basso consumo energetico, dagli schermi LCD e LED di smartphone, tablet, computer, televisori e dispositivi GPS. E’ conosciuta anche come Luce Visibile ad Alta Energia. Con il continuo miglioramento della qualità di questi schermi, aumenta anche l’emissione di luce blu. Quantità eccessive possono avere un effetto negativo e causare affaticamento per gli occhi.

Tecnicamente, la luce blu:

  • fa parte della luce visibile compresa tra i 380 nm fino a circa 500 nm
  • influisce direttamente sulla produzione dell’ormone melatonina
  • influenza il ciclo circadiano (orologio biologico e ritmo sonno-veglia)

Quali sono gli effetti dannosi della luce blu?
Sempre più persone lamentano rossore e occhi irritati, secchezza degli occhi, visione offuscata, affaticamento, dolore alla schiena, mal di testa.

Consigli utili per mantenere gli occhi sani

Avrai riconosciuto alcuni dei sintomi provocati dall’utilizzo dei dispositivi digitali. E’ importante conoscerli e prevenirli. Ecco alcuni consigli pratici per mantenere sani i tuoi occhi.

Giusta distanza tra occhi e schermo
• Assicurati una distanza sufficiente tra occhi e schermo. Per computer e PC portatili, è consigliabile posizionare lo schermo a una distanza pari almeno alle lunghezza dell’avambraccio.
Questo aiuta a prevenire l’inutile affaticamento causato dall’ammiccamento o dal continuo riposizionamento della testa e del collo per mettere a fuoco con le lenti da vista

• I dispositivi portatili devono essere tenuti a distanza di sicurezza appena sotto il livello degli occhi. Anche se si legge meglio a distanza ravvicinata, questo può causare irritazioni agli occhi, affaticamento e fastidio.

• Lo schermo di computer e televisione deve sempre essere posto direttamente di fronte al volto, appena sotto il livello degli occhi in modo che l’angolo di visione non sia superiore a 35 gradi.

Riduzione dell’abbagliamento

• Regolare la luminosità dello schermo.

• Cambiare il colore di sfondo da bianco brillante a grigio più chiaro.

• Pulire spesso gli schermi digitali per ridurre i riflessi.

• Mantenere l’illuminazione ambientale fioca.

• Non posizionare lo schermo verso la finestra o comunque chiudere le tende o tapparelle per evitare che la luce del giorno si rifletta sullo schermo.

• Montare eventualmente filtri di riduzione del bagliore sullo schermo del computer.

• Aumentare la dimensione del carattere per facilitare la lettura sullo schermo.

Correzione di abitudini personali

• Evitare di fissare lo schermo per troppo tempo in modo che gli occhi non si secchino o sbattere più spesso le palpebre per rimettere a fuoco.

• Fare delle pause regolari e guardare lontano dallo schermo per 20 secondi ogni 20 minuti.

Per fastidi più seri vieni nel Nostro Centro Ottico per un consulto.

Puoi provare le nuovi lenti Hoya LongLife BlueControl nel Nostro Centro Ottico. Vieni a Vedere!

0